Come preparare e poi verniciare un pavimento in parquet?

La chiave per ottenere un buon risultato nella verniciatura di un parquet è soprattutto una buona levigatura. La levigatura del parquet si effettua in tre passate con grana sempre più fine, l'ultima levigatura va effettuata nel senso delle venature del legno nel caso di parquet posato all'inglese oppure nel senso delle venature chiare per motivi non paralleli come i mosaici. Le prime due levigature del parquet verranno effettuate utilizzando una levigatrice a tamburo.

Prima passata per levigare un parquet : la grana grossa (da 24 a 40) permette di eliminare piccole irregolarità dal parquet ed eventuali macchie. Si effettua in 2 passate in diagonale rispetto alle fibre del legno, evitando così un'eccessiva abrasione dei legni teneri.

Seconda passata per levigare un parquet : grana media (da 50 a 80) prepara la superficie alla levigatura di finitura e si effettua trasversalmente alla prima levigatura.

Passata finale per levigare un pavimento in parquet: eseguita con una monospazzola e grana fine (da 100 a 120) nel senso delle fibre del legno o nel senso di incidenza della luce. Più la grana è fine, più la superficie sarà liscia.

1. Preparazione per la levigatura

  • 2. Pulizia e protezione
  • 3. Applicazione di una base dura per vernice
  • 4. Applicazione della vernice a base acqua
  • 5. Opzione alternativa: oliare il parquet
  • 6. Manutenzione ed asciugatura
  • 1. Preparazione per la levigatura

    La carteggiatura è fondamentale per preparare la superficie:

    • Prima passata: Grana grossa (da 24 a 40) – Rimuove irregolarità e sporco. Carteggiare diagonalmente alle venature del legno.
    • Seconda passata: Grana media (da 50 a 80) – Prepara la superficie per la levigatura di finitura levigando perpendicolarmente alla prima passata.
    • Terzo passaggio: Grana fine (da 100 a 120) – Carteggiare con grana o leggera per ottenere una superficie liscia.

    2. Pulizia e protezione

    Dopo la carteggiatura pulire accuratamente la polvere, quindi proteggere i battiscopa e gli altri elementi adiacenti.

    3. Applicazione di una base dura per vernice

    Prima della verniciatura, l'applicazione di uno strato di fondo duro aiuta a preparare meglio il legno e rafforza l'adesione della vernice. Consigliamo:

    Applicare uno strato di primer duro, lasciare asciugare, quindi carteggiare leggermente con carta vetrata fine per lisciare prima della verniciatura.

    4. Applicazione della vernice a base acqua

    Dopo la base dura, applicare due mani di vernice per una finitura di lunga durata. Scegli tra le seguenti vernici:

    • Plastor PUR-T2 – Resistente anche per parti molto trafficate, monocomponente, di rapida essiccazione, facile da usare.
    • Plastor Duopur T3 – prodotto bicomponente riservato ai professionisti, massima resistenza anche per aree ad alto traffico.
    • Herbol PU-Siegel – Versatile e ideale per varie finiture.

    Lasciare asciugare da 2 a 3 ore tra una mano e l'altra.

    5. Opzione alternativa: oliare il parquet

    L'oliatura è un'alternativa ecologica che permette di mantenere un aspetto naturale proteggendo il legno. L'olio penetra nelle fibre lasciando respirare il legno per una finitura calda ed elegante. Ecco i nostri consigli:

    • Auro Hard Oil PurSolid 123 – Fornisce una protezione duratura evidenziando le venature naturali del legno. Asciugatura: 1 notte
    • et-effect-bois-nu.html">Olio per parquet effetto legno nudo Plastor – Offre un effetto legno grezzo senza alterare il colore del legno e una sensazione autentica, facilmente applicabile a rullo. Asciugatura: da 2 a 3 ore

    L'olio viene applicato in due o tre strati, a seconda dell'aspetto e della protezione desiderata. Rimuovere l'eccesso dopo ogni applicazione per evitare residui appiccicosi e lasciare asciugare completamente tra una mano e l'altra.

    6. Manutenzione ed asciugatura

    Qualunque sia il trattamento scelto, lasciare asciugare completamente il prodotto prima di utilizzare il pezzo. Un tempo di stagionatura totale di 7 giorni è ideale per garantire la durabilità e la protezione del pavimento in parquet.
    Non bagnare né pulire per le prime due settimane.