Smalto acrilico multisupporto idrodiluibile ad alte prestazioni per pavimenti e superfici verticali.
La sua formulazione garantisce un film resistente e durevole, applicabile in interni ed esterni su molteplici superfici.
Di facile applicazione, è adatto al fai da te o al professionista in ambienti civili e pubblici anche ad alto traffico.
L'aggiunta di “REFLOW Adhesion Promoter” consente l'applicazione diretta su cemento, ceramica, gres, pietre, piastrelle, formica, murature, melaminici e vecchie pitture esistenti.
Una volta miscelato con l'additivo il prodotto può essere utilizzato per 48 ore. Trascorso questo tempo l'efficacia dell'additivo diminuisce ma, a differenza di un tradizionale prodotto bicomponente, il prodotto è ancora utilizzabile!
Per ritrovare la piena efficacia del prodotto è sufficiente aggiungere una nuova dose di promotore di adesione.
Ideale in caso di ritocchi durante o dopo il cantiere!
Risponde alla norma UNI 11021:2002 per applicazioni in ambienti dove è richiesto il sistema HACCP (food locali compatibili) e, con l'additivo REFLOW ANTISKID, è certificato antiscivolo secondo la norma DM 236 del 1989.
Caratteristiche:
- Alta resistenza
– Facile e versatile
– Applicazione diretta su varie superfici
Aspetto: satinato
Colore: bianco e colori secondo la cartella colori o su misura
Dimensioni confezione: 750 ml e 2,5 litri
Preparazione e applicazione dei substrati
| SUBSTRATI | PREPARAZIONE | APPLICAZIONE |
|---|---|---|
| PIASTRELLE, LASTRE, CERAMICA, COTTO, GRES, KLINKER | Rimuovere eventuali impurità, sporco, grasso o sostanze oleose lavando con idoneo sgrassatore neutro ed acqua tiepida. Attendere la completa asciugatura del supporto, avendo cura delle fughe. | Aggiungere il REFLUX PROMOTER al REFLUX ENAMEL e mescolare bene per qualche minuto. Applicare 2 mani di REFLUX ENAMEL distanziate di almeno 12 ore l'una dall'altra. Su superfici orizzontali, per ottenere adeguato antiscivolo prima dell'applicazione del prodotto. Nel caso di superfici orizzontali la praticabilità si ottiene dopo 24-48 ore dall'applicazione del secondo strato mentre la completa polimerizzazione, che garantisce la massima resistenza, si ottiene in 7-10 giorni. |
| CEMENTO LORDO | Rimuovere eventuali impurità, sporco, grasso o sostanze oleose lavando con idoneo sgrassatore neutro. Lavare bene. Attendere la completa asciugatura del supporto. Rimuovere eventuali tracce di polvere. Consigli utili: controllare l'umidità del supporto con strumenti specifici ed evitare di verniciare in caso di umidità evidente. | |
| CEMENTO VERNICIATO | In presenza di strati di vernice non ben ancorati, effettuare una carteggiatura manuale o meccanica fino alla completa rimozione ed eliminare anche l'eventuale polvere generata. Se la vernice precedente è ben ancorata, rimuovere ogni impurità, sporco, grasso o sostanze oleose e, se necessario, effettuare una carteggiatura manuale o meccanica. Rimuovere eventuali tracce di polvere. Consigli utili: controllare l'umidità del supporto con strumenti specifici ed evitare di verniciare in caso di umidità evidente. | |
| FORMICA, LAMINATO, LASTRE | Rimuovere eventuali impurità, sporco, grasso o sostanze oleose lavando con idoneo sgrassatore neutro. Carteggiare la superficie con carta vetrata a grana 150 o una spugna abrasiva a grana fine per rimuovere eventuali finiture protettive utilizzate nel processo di produzione di questi materiali. | |
| SPC, LTV, PAVIMENTAZIONE IN PVC RIGIDO | Carteggiare la superficie con carta vetrata a grana 150 o con una spugna abrasiva a grana fine per rimuovere eventuali cere protettive utilizzate nel processo di produzione di questi materiali. Rimuovere eventuali polveri ed altre impurità, sporco, grasso o sostanze oleose. |
Resistenza all'abrasione bagnata Classe 1 (molto alta) Pulire la vernice con acqua e pennello a setole naturali. Possibilità di aggiungere un detergente neutro o igienizzante. Adatto per superfici interne molto utilizzate, ad es. ingressi di abitazioni, cucine, scale ed edifici pubblici. |
Resistenza all'abrasione a umido Classe 2 (secondo DIN 53778) Pulire la vernice con acqua e pennello a setole naturali. Possibilità di aggiungere un detergente neutro o igienizzante. Adatto per superfici interne molto utilizzate, ad es. camerette o bagni per bambini. |
Resistenza all'abrasione a umido Classe 3 (secondo DIN 53778) Pulire la vernice con acqua e un panno o una spugna. Possibilità di aggiungere un detergente neutro. Adatto per pareti e soffitti interni non soggetti a ripetuti attriti. |
- raso
Resa teorica per litro. Su uno sfondo non assorbente o con granulosità fine.
Fornire una resa inferiore su legno secco, intonaco grezzo o superficie porosa.
Per calcolare la superficie di un muro:
Larghezza x Altezza = superficie da verniciare .
" Superficie da verniciare " divisa per le prestazioni della vernice = quantità di vernice richiesta per strato.
Esempio per un muro di cinta:
Larghezza = 4m50
Altezza = 2m40
resa in pittura = 6m2 / ltr
4,5 X 2,4 = 10,8m2 / 6 = 1,8 litri per strato (rotondo a 2 litri)
Esempio per la lavorazione del legno:
3 porte con cornici. Fornire 2m2 per faccia.
Resa di pittura 14m2 / ltr
6 X 2m2 = 12m2 / 14 = 0.85ltr per strato (rotondo fino a 1 litro)
- 13m2/ltr
- acqua
- comodità d'uso
- facile da applicare
- finitura perfetta
- Forte aderenza
- lavabile
- senza solventi
- dentro
- esterno