Tutto ciò che riguarda i colori è spesso soggettivo e coperto da una sfocatura più o meno artistica. Tuttavia, la standardizzazione dei colori per le pipe è da anni un'eccezione oggettiva a questa regola.
Questa standardizzazione è una base solida e standardizzata a livello internazionale per la marcatura di tubi destinati al trasporto di materiali liquidi o gassosi a terra oa bordo di navi.
Per un utilizzo pratico è importante assegnare ad ogni colore un numero RAL. La codifica a colori risultante inequivocabile e riconoscibile a livello internazionale rende più facile identificare le tubazioni in una rete ampia o molto complessa, ad esempio a bordo delle navi. Dà quindi un contributo importante alla sicurezza e alla facilità d'uso e manutenzione.
Di seguito prendiamo i colori standardizzati e il loro significato.
Colori standard o colori di riconoscimento di base
| verde | Ral 6010 | acqua |
| Grigio argento | Ral 9006 | Vapore |
| Castano | Ral 8001 | Oli minerali, vegetali e animali; combustibili liquidi |
| Ocra gialla | Ral 1004 | Gas liquefatto o gas (eccetto l'aria) |
| Viola | Ral 4001 | Acidi e basi |
| Azzurro | Ral 5012 | Aria |
| Nero | Ral 9005 | Altri liquidi |
Colori di sicurezza
| Rosso | Ral 3000 | Lotta contro il fuoco |
| Giallo | Ral 1018 | Pericolo |
| Blu | Ral 5010 | Acqua pura |